RM Torace
Trattasi dello studio delle strutture contenute nel torace (polmoni, arterie, vene, linfonodi, tessuti) con metodica di risonanza magnetica.
Per eseguire la risonanza magnetica torace il paziente viene posizionato supino sul lettino della risonanza e una bobina ricetrasmittente viene posizionata sul torace.
Sulla base del quesito clinico lo studio può essere effettuato con la somministrazione di mezzo di contrasto.
La risonanza magnetica torace non è di frequentissima esecuzione in quanto la TAC mantiene un ruolo primario nello studio di tale distretto corporeo.
L’esame costituisce quasi sempre uno studio complementare alla TAC e mirato ad effettuare una diagnosi differenziale.
La risonanza magnetica torace viene utilizzata in primis per la definizione della malattia oncologica a carico dei polmoni e/o delle strutture che si trovano in una regione posta in mezzo agli stessi (mediastino).