DERMATOSCOPIA DIGITALE
Video Dermatoscopia (Mappatura dei nevi digitale)
Da diversi anni si registra l'aumento dei casi di melanoma, un tumore della pelle ad alta mortalità che tuttavia è perfettamente guaribile se identificato e asportato precocemente. È di fondamentale importanza poter riconoscere per tempo queste lesioni, che possono derivare sia da un nevo preesistente che presentarsi invece sulla pelle intatta.
Siamo tutti consapevoli dei rischi relativi alla presenza di nevi e all'eccessiva esposizione al sole, tanto è vero che sempre più persone fanno ricorso al dermatologo per la visita ed il controllo dei nevi.
L'osservazione dei nevi effettuata dallo specialista, si esegue con la metodica moderna della dermatoscopia in epiluminescenza; rispetto al passato, dove l’osservazione era fatta ad occhio nudo, questa metodica si è rivelata essere di grande aiuto al dermatologo nella diagnosi precoce di tutte le lesioni cutanee, sia benigne che maligne.
La tecnologia offre oggi l’opportunità di migliorare ulteriormente questa tecnica, unendo alla dermatoscopia la digitalizzazione delle immagini e la loro memorizzazione. Il nuovo dermatoscopio digitale installato al Centro Medico Ascione è inoltre dotato di un software dedicato alla dermatoscopia.
Presso il Centro Medico Ascione è stato installato un dermatoscopio digitale di ultima generazione, il Molemax HD, grazie a questa modernissima apparecchiatura il dermatologo ha la possibilità di:
- Acquisire immagini
- Effettuare ingrandimenti per una visualizzazione più precisa
- Studiare in dettaglio i parametri morfologici
- Archiviare le immagini
- Effettuare dei confronti nel corso dei successivi controlli
La nuova tecnologia di mappatura digitale dei nevi, consente al dermatologo di acquisire immagini dell’intera superficie corporea. La serie di fotografie realizzata nei vari distretti corporei contribuisce ad individuare e riconoscere le nuove lesioni comparse dopo l’ultimo controllo.
La mappatura digitale dei nevi consente di valutare con maggior precisione l'evoluzione delle lesioni considerate “sospette”. Eventuali lesioni maligne possono così essere individuate e asportate precocemente mentre quelle benigne trattate secondo il giudizio dello specialista.
La mappatura digitale dei nevi è particolarmente consigliata a coloro che, per familiarità o per caratteristiche proprie, presentano i fattori di rischio per tumori cutanei:
- fototipo chiaro (pelle chiara, che non si abbronza o difficilmente si abbronza, presenza di lentiggini, capelli e occhi chiari).
- episodi di ustioni solari (soprattutto se ripetute ed in età pediatrica)
- eccessiva esposizione al sole o frequente ricorso all’abbronzatura con lampade UVA
- presenza di molti nevi sulla pelle
- presenza di nevi irregolari (“atipici”)
- pregresso melanoma
- casi di melanoma in famiglia
La mappatura digitale dei nevi è oggi la metodica non invasiva più accurata che consente al dermatologo di valutare e memorizzare i nevi e le lesioni sospette dei pazienti.