ECOCOLORDOPPLER DELLE ARTERIE RENALI

Home / cardiologia

ECOCOLORDOPPLER DELLE ARTERIE RENALI
(IN REGIME PRIVATO €60,00)

L’ecocolorDoppler delle arterie renali è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale delle arterie renali. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete delle arterie renali (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esse (studio funzionale).

L’ecocolorDoppler avviene generalmente in concomitanza allo studio dell’aorta addominale. Il paziente viene fatto distendere sul lettino ecocardiografico in decubito supino. La sonda ecocardiografica è orientata in modo da seguire l’intero decorso le arterie renali fino al punto in cui entrano nel rene. L’identificazione delle vene renali, che decorrono molto vicine alle arterie, può essere di aiuto ad identificarle. Nei pazienti obesi, con molto gas intestinale o con cicatrici mediane dell’addome, si possono avere delle difficoltà ad individuare le arterie renali. Il paziente, perciò, deve seguire una dieta povera di fibre ed assumere farmaci antimeteorici nelle ventiquattro ore che precedono l’esame.
L’ecocolorDoppler delle arterie renali consente di diagnosticare restringimenti (stenosi) di una o entrambe le arterie renali,che possono essere responsabili di ipertensione arteriosa secondaria (nefrovascolare). L’esame permette di rilevare le placche attraverso il caratteristico aumento di velocità del flusso ematico, valutato tramite Doppler pulsato (PW Doppler). La stenosi di un’arteria renale solitamente è di origine degenerativa aterosclerotica, ma può riconoscere altre cause, quali la displasia fibromuscolare e l’origine congenita. I restringimenti su base aterosclerotica sono localizzati nel primo tratto dell’arteria renale. Le stenosi secondarie alla displasia fibromuscolare, sono, invece, localizzate nella parte media dell’arteria renale ed in prossimità dell’entrata nel rene. Si tratta di una malattia che colpisce i soggetti più giovani, generalmente di sesso femminile. Esiste poi la possibilità di diagnosticare stenosi delle arterie renali di origine congenita (molto rare). La diagnosi di stenosi dell’arteria renale in pazienti ipertesi permette di prescrivere la più corretta terapia, evitando i farmaci controindicati in queste condizioni.

L’ecocolorDoppler delle arterie renali è un esame sicuro perché utilizza ultrasuoni e non radiazioni ionizzanti. Pertanto non è necessario alcun consenso informato e l’esame può essere eseguito su qualunque paziente, per tutte le volte che sia necessario. L’obesità, il meteorismo intestinale e le cicatrici addominali possono rendere non diagnostico l’esame, mentre la gravidanza non ne consente l’esecuzione.




SEGUICI SUI SOCIAL

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Altri servizi di cardiologia

Attrezzature all'avanguardia e un team di specialisti.
Sempre al tuo fianco.

VISITA SPECIALISTICA

La visita da parte dello specialista cardiologo rappresenta ancora oggi, nonostante la disponibilità di metodiche di indagine strumentale sempre più ...

Scopri di più

CARDIOLOGIA DELLO SPORT

Il Centro Medico Ascione offre un nuovo servizio di Cardiologia dello Sport con una gamma completa di valutazioni e test ...

Scopri di più

ECG

Rappresenta l'esame cardiologico essenziale e preliminare ad indagini successive. Esso consiste nella registrazione dell'attività elettrica del cuore. L'ECG può fornire informazioni ...

Scopri di più

PROVA DA SFORZO

Rappresenta una delle indagini di maggiore impiego in cardiologia. L' indicazione a questo tipo di esame è rappresentata dal sospetto di ...

Scopri di più

HOLTER 24H

Consiste nella registrazione, per un periodo di almeno 24 ore fino ad un massimo di 7 giorni in continuo, dell'attività ...

Scopri di più

HOLTER PRESSORIO

Tale esame consente il monitoraggio per 24 ore della pressione arteriosa, mediante un dispositivo collegato con uno sfigmomanometro che misura ...

Scopri di più

ECODOPPLER CARDIACO

L'ecocardiogramma è un'indagine diagnostica ormai diffusissima e di grandissima utilità. Essa sfrutta la proprietà fisica degli ultrasuoni di riflettersi al contatto ...

Scopri di più

COLORDOPPLER

Tale tecnica di indagine sfrutta la capacità degli ultrasuoni, quando incontrano strutture in movimento (come ad esempio il sangue), di ...

Scopri di più

PACE-MAKER

Il pacemaker e il defibrillatori cardiaci impiantabili sono dispositivi che hanno permesso di risolvere patologie cardiache complesse come bradiaritmie (malattia ...

Scopri di più

BUBBLE TEST

A cosa serve il bubble test Con l’espressione Bubble Test – o Test delle Microbolle – si indica una tipologia di ...

Scopri di più

HOLTER CARDIACO DOMICILIARE

Il Centro Medico Ascione effettua l’holter cardiaco a domicilio a Torre del Greco e comuni limitrofi, presso l’abitazione di chi ...

Scopri di più

HOLTER PRESSORIO DOMICILIARE

Il Centro Medico Ascione effettua l’holter pressorio a domicilio a Torre del Greco e comuni limitrofi, presso l’abitazione di chi ...

Scopri di più

ECG DOMICILIARE

L’Elettrocardiogramma (ECG) a domicilio serve a valutare le variazioni elettriche che si verificano durante l’attività cardiaca e quindi a monitorare ...

Scopri di più

ECOCARDIOGRAMMA DOMICILIARE

L'Ecocardiogramma (ecocardiografia o ecocolordoppler cardiaco) è un esame diagnostico piuttosto specifico, non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per esplorare l'anatomia ...

Scopri di più

ECOCOLORDOPPLER DOMICILIARE

L’esame consente di valutare in tempo reale la velocità e la direzione del flusso sanguigno e con Il servizio domiciliare ...

Scopri di più

Tempi di attesa



  Cardiologia

Tradizionale

   0/3 giorni

  Radiologia

Tradizionale

   nessuna lista d'attesa

  TC e RM

Senza mezzo di contrasto

   nessuna lista d'attesa

  TC e RM

Con mezzo di contrasto

   1/3 giorni

  Ecografia

Tradizionale

   0/1 giorni

  Laboratorio

Analisi

   nessuna lista d'attesa

Prenota Referti